Notizia relativamente recente, dopo la lunga saga di Rocky composta da ben 6 capitoli il pugile italoamericano fa ritorno questa volta per mezzo di un musical che dovrebbe debuttare a Novembre in Germania per poi approdare a Brodway. Ma facciamo prima qualche passo indietro... sei passi per la precisione.
Era il 24 Marzo 1975 quando un semisconosciuto Wepner, fisico imponente ed ottimo incassatore, sfida il campione di tutti i tempi, Muhammad Alì, per il titolo di campione del mondo dei pesi massimi.
15 riprese durante le quali Wepner viene ricoperto di colpi senza mai andare al tappeto. Vincerà Alì per KO tecnico. Tra il pubblico di quell'incontro c'era anche un giovanissimo Sylvester Stallone che,ispirato e colpito dall'incontro, decise di scriverne una sceneggiatura: Rocky
Stallone scrisse la prima bozza di Rocky in soli tre giorni, aveva le idee ben chiare su chi dovesse essere il personaggio della sua opera: un uomo non molto intelligente ,ma pieno di emozioni e di cuore. Agli Studios piacque,ma non altrettanto l'idea che ad interpretare il pugile italoamericano fosse un giovane attore inesperto e con velleità da star. Vennero presi in considerazione, per la parte di Rocky, attori quali James Caan (Dick Tracy,Misery non deve morire), Ryan O'Neil (Love Story) e Burt Reynolds (Quella sporca ultima meta). A Stallone venne offerta una somma considerevole per la sua sceneggiatura,ma lui rifiutò. Era convinto che se non avesse interpretato lui stesso il personaggio di Rocky la resa della pellicola ne avrebbe risentito.
Ringraziando iddio, alla fine,decisero di aver fiducia in Stallone.
Con un budget di non più di un milione di dollari le riprese ebbero inizio il 5 Dicembre di quell'anno e durarono 28 giorni.
Talia Shire (il padrino) sentì parlare di Rocky da suo marito,il compositore David Shire.Quando lesse la sceneggiatura ne fu entusiasta e ,dopo un primo provino, la parte di Adraiana fu sua.Per la parte di Apollo Creed, il detentore del titolo mondiale di pesi massimi, fu scelto Carl Weathers:un giocatore professionista di football americano e per la parte di Michey la scelta cadde su Burgess Meredith che prese spunto,per il suo personaggio, dai manager del passato.
Inoltre parecchi membri della famiglia Stallone furono coinvolti nella realizzazione del film: il padre Frank è il cronometrista dell'incontro, il fratello, Frank Jr, interpreta un passante che Rocky saluta durante il primo appuntamento con Adriana ed anche il cane, Birillo, è in realtà il cane di Stallone:Butkush.
Le riprese si svolsero interamente a Philadelphia e le ultime tre settimane furono dedicate alla realizzazione dell'incontro tra Rocky e Apollo. L'intera sequenza fu scritta, colpo dopo colpo, da Stallone e poi coreografata come fosse un balletto. Fu utilizzata una 8mm per poter mostrare ai due attori come si muovevano sul ring e dove sbagliavano e, per la prima volta, fu utilizzata per le riprese una stadeycam che conferì dinamicità alle sequenze.
Molte scene del film furono alterate o improvvisate a causa del basso budget a disposizione:
La scena girata nella pista da pattinaggio, ad esempio, prevedeva 300 comparse mentre nella sequenza in cui Rocky, poco prima dell'incontro, fa notare come i colori dei suoi pantaloncini rappresentati sul poster promozionale fossero sbagliati, in quel caso fu un vero errore della produzione,ma le basse disponibilità economiche impedirono la correzione del disegno.
Costato poco più di un milione di dollari il film, solo negli States, ne incassò ben 56. Fu candidato a 10 premi oscar e ne vinse 3 : Miglior film, regia e montaggio andando a competere con pellicole quali Taxi Driver,Quinto potere, Tutti gli uomini del presidente.
Stallone è il terzo caso nella storia del cinema in cui una sola persona viene candidata agli Oscar sia per la miglior sceneggiatura che come miglior attore protagonista. (era accaduto, in precedenza, solo a Chaplin e ad Orson Welles)
Grande merito del successo del film si deve anche all'ormai famosissima colona sonora che fu realizzata da Bill Conti. La canzone principale : "Gonna fly now" fu scritta in una sola settimana e ricevette una nomination agli Oscar. La tracklist copleta si compone di 13 brani e fu rilasciata nel 1977 su disco e cassetta.
Alla sua uscita nelle sale le vicende dello sconosciuto pugile di Philadelphia si rivelò un enorme successo di pubblico e di critica ed ancora oggi la storia del generoso bullo di periferia che riesce nella scalata economico-sociale si rivela una carta vincente che fa sognare e sperare.
Nessun commento:
Posta un commento