Il sisma del 20 e 29 Maggio che ha colpito l'Emilia ha fatto danni per oltre DUE MILIARDI DI EURO, DICIASSETTE MORTI E TRECENTOCINQUANTA FERITI e la parata del 2 Giungo, a Roma, si farà con un costo ancora da chiarire (l'anno scorso aveva superato i 3 milioni di euro leggo sull' asca ).
C'è da rimboccarsi le maniche, dice giustamente il governo, ed ecco arrivare un aumento di 2 cent. dell'accisa sul carbuante. Questo rincaro porterà alle casse dello stato un qualcosa come 500 milioni di euro destinati alla ricostruzione delle aree colpite dal sisma.
Non son qui per far polemica, non sono laureata in economia e non mi sono mai occupata di politica,ma quando leggo queste cose mi sento un po' figlia di genitori ingiusti.
E' come se i miei genitori, un giorno, mi dicessero: "Stiamo attraversando un periodo di crisi, c'è da far sacrifici e da stringere la cinghia... dovremo rinunciare a diverse cose per tirare avanti!" - "Ok, dai... ce la faremo" Poi una mattina, un evento inatteso: Un meteorite precipita proprio sulla mia abitazione,distrugge mezza casa. E mamma e papà tornano a ripetere :" Dovremo fare sacrifici maggiori, ci sono stati eventi imprevisti. Da domani niente più paghetta anzi... cerca un lavoretto part time,dovrai contribuire anche tu!" "Ok,dai... ce la faremo... ma la festa della prossima settimana l'avete annullata??" "No,non l'abbiamo annullata,magari faremo una cosa più ristretta e sobria..."
MA CHE CAZZO!
Nessun commento:
Posta un commento